Omertà: la forza fondamentale del “potere”
“ La presente ricerca consente di rendersi conto, forse non senza sorpresa, che uno dei poteri fondamentali del potere consiste nel non esercitare il potere, ossia nel rifiuto di intervenire, nel sottrarsi alla possibilità di venir giudicato … “
cioè l’omertà, cioè il comportamento delle “istituzioni” e dei rispettivi capi quando hanno un compito (per il quale si fanno pagare) ma non lo svolgono.
[ Franco Ferrarotti mentre scrive del “potere visto dal di sotto” (dai governati, dai cittadini) in “Il potere” (2004)]